Novità in vista per la stagione 2010/11. Oltre a quelle già annunciate – dalla conferma a coach Giuliani, alla collaborazione giovanile con Medicina che si allargherà a Castenaso – il presidente Massimo Piazzi tira un bilancio dell’ultima annata e parla delle mosse future, passando dalle prime partenze al ringraziamento al Gruppo Romagnoli, main sponsor da sedici anni.

MERCATO – “L’anno prossimo non saranno più con noi Pasquini e Rorato: a Fabio e Marco va tutto il ringraziamento personale e della società per quanto hanno fatto in questi anni in maglia gialloblù, contribuendo alla vittoria di una Coppa Italia di C1 e del campionato. Auguro loro tutto il bene possibile, così come al nostro vice, Michele Bazzi, un bravo allenatore e una persona fantastica, che allenerà la Pontevecchio: sono contento per questa opportunità che gli hanno offerto. La nostra prima necessità è di cercare un lungo, soprattutto con le nuove regole che spostano di mezzo metro il tiro da tre ci occorre sicuramente un centro. Poi ci guardiamo attorno per trovare un giovane che sostituisca Rorato. Pederzini? Sta provando a livelli superiori (provino all’Andrea Costa Imola qualche settimana fa, ndr), vediamo come va a finire poi eventualmente penseremo a come sostituirlo. Avremo comunque un occhio di riguardo ai giovani, come sempre”.

STAGIONE – “Quello appena concluso per noi è stato un campionato super: bellissimo arrivare ai playoff in B Dilettanti, tra squadre piene di professionisti, con lo stesso gruppo che ha vinto la C. E anche il pubblico è stato sempre molto numeroso. Come ho già detto in passato, sarebbe bello fare come in C1: per sette anni abbiamo sempre fatto i playoff, speriamo di continuare così. Battute a parte, penso che la B Dilettanti possa essere il nostro campionato di riferimento. Nella stagione 2010/11 ci saranno ben quattro retrocessioni dirette (i gironi saranno da 16 squadre, ndr), più altre ai playout: sono sicuramente molte, ma questi sono anni di ristrutturazione e dovremo farci trovare pronti”.

COLLABORAZIONI – “L’annata è positiva anche per le giovanili, che si sono ben piazzate, e per la femminile che ha giocato i playoff. L’esperienza con Medicina è stata ottima, ci ha permesso di mettere in campo gruppi qualitativamente più competitivi, unendo le forze. La collaborazione proseguirà, certo, e siamo ben felici che in questa direzione ci sia anche Castenaso. A Medicina, in C Regionale, vogliamo mandare qualche nostro giovane a farsi le ossa: tutto ciò sarà utile per loro e per noi”.

SPONSOR – “L’unico aspetto veramente deludente riguarda la scarsa attenzione delle aziende e degli imprenditori budriesi nei confronti della Pallacanestro Budrio. Dopo la travolgente vittoria dell’anno scorso ci aspettavamo una sensibilità maggiore: sono anni durissimi per l’economia e lo comprendiamo, ma nei nostri confronti c’è stato troppo disinteresse. Anche quest’anno il nostro sponsor principale è stato il Gruppo Romagnoli, con E’ Vita, che da 16 anni ci permette di fare attività, sia di prima squadra che di settore giovanile. Per cui, adesso come sempre, dobbiamo ringraziare Giulio Romagnoli e la sua azienda per la vicinanza, l’affetto e la sensibilità che da sempre manifesta nei confronti della Pallacanestro Budrio”.

www.pallacanestrobudrio.it

0 commenti: