Una sola vittoria (nel derby) e quattro sconfitte, questo il bilancio delle bolognesi nella quinta giornata, una giornata nera.
La battuta d'arresto più pesante - nel risultato, non nel punteggio - è quella del Castiglione Murri, che a Loiano perde ai supplementari contro la matricola Castelfranco. I modenesi si presentavano all'appuntamento forti di una striscia aperta di tre vittorie ma sulla carta il pronostico era favorevole ai locali, superiori in talento ed esperienza a questi livelli. Già in avvio sembra non esserci storia, con il Caffè Guglielmo che si porta sul 16-4. Castelfranco si sblocca e trova il canestro con continuità grazie agli esterni (26-33 a inizio ripresa) e da lì in poi il match prosegue punto a punto fino al 40°, con la squadra di coach Vecchi che ha la palla della vittoria; il tiro di Mini, però, non va a bersaglio. All'overtime Castelfranco è preciso dalla lunetta, e con questo successo sale al comando del girone.
Perde sul parquet amico di Castel Guelfo, la Medal Marchetti, che dopo il successo a Foligno non riesce a ripetersi con Santarcangelo. Alti e bassi nella prova della squadra di coach Castelli, che nel secondo tempo ha quasi sempre inseguito i romagnoli. Le buone indicazioni sono in realtà conferme, ovvero le prove di Albertini e Zudetich, mentre i guelfesi non sono riusciti a limitare il potenziale offensivo dei tiratori avversari (Rivali, Pesaresi e Bedetti).
Beffa finale per la Callegari a Todi. Nel primo tempo i locali si tengono in partita grazie a Petrucci, poi i castellani prendono l'inerzia del match, nonostante l'indisponibilità di Belcari e un Corazza a mezzo servizio, ma con un ottimo Sighinolfi (26 punti). Nei secondi conclusivi, sul +1, Castello prende un buon tiro con Muscò ma la palla entra ed esce dal canestro e all'ultima azione Todi trova il sorpasso.

La legge dell'ex si è fatta sentire in Castiglione Murri-Castelfranco. A decidere l'incontro, infatti, è stato un ex: Emanuele 'Meme' Barbieri, in forza alla società del presidente Tedeschi due stagioni fa, quando il Castiglione vinse la Coppa Marchetti e arrivò alla finale playoff di C Regionale. La guardia, classe 1976, ha realizzato 16 punti, di cui ben 8 nell'unico tempo supplementare.

Il Resto del Carlino - Lunedì 26 Ottobre 2009

0 commenti: