Fossombrone 80
E’ Vita Budrio 75
FOSSOMBRONE: Gattoni 15, Paci 17, Bartolucci 10, Silimbani 16, Bigi 11, Mancinelli ne, Donnini ne, Benevelli 5, Basili ne, Barantani 6. All. Renzi.
E’ VITA BUDRIO: Venturoli 12, Nieri 6, Acquaviva 11, Rorato 7, Pederzini 15, Innocenti 2, Piazzi, Ventura 2, Legnani 3, Pasquini 17. All. Giuliani.
Note: parziali 18-26; 42-45; 56-63. Tiri da due: Fossombrone 24/34; E’ Vita Budrio 29/52. Tiri da tre: 5/17; 3/14. Tiri liberi: 17/23; 8/9. Rimbalzi: 26; 26.
Sconfitta che brucia quella incassata dall’E’ Vita a Fossombrone, dopo aver a lungo condotto. I marchigiani agganciano così Budrio in classifica, ma la differenza canestri negli scontri diretti rimane favorevole ad Acquaviva e soci. Fossombrone, un bilancio di sei vittorie e una sconfitta tra la mura amiche, può contare sul rientro dell’esterno Bigi, il miglior realizzatore di squadra, che aveva saltato per influenza l’ultimo incontro. Anche Budrio si presenta, finalmente, alla palla a due a ranghi completi.
L'E' Vita parte subito forte, trovando il primo allungo sul 9-17 dopo 7’ con la tripla di Acquaviva, consapevole che una delle chiavi per tenere testa ai locali (83 di media in casa) è la difesa. E nel primo periodo i gialloblù non concedono nessun rimbalzo offensivo agli avversari, perdendo solo 3 palloni: pochi errori per la squadra di Giuliani che nella metà campo d’attacco trova subito un ottimo impatto da Pasquini (8 punti nel primo periodo). Nel secondo quarto Fossombrone trova punti da Paci (24-28 al 12°) e poi da Barantani (28-30 al 14°), con la panchina di Budrio che chiama timeout. L’E’ Vita trova poi un break di 0-7 grazie ai lunghi: gioco da tre punti del solito Pasquini e due canestri di Venturoli per il 32-41, massimo vantaggio del primo tempo. All’intervallo il punteggio è sul 42-45.
I gialloblù ci riprovano in avvio di secondo tempo: Nieri e Pederzini, 42-49 al 22°, con Fossombrone che spende dopo appena 3’ il suo primo timeout. Ma nel terzo periodo, dopo aver subito il 51-55, i gialloblù rispondono con 4 punti consecutivi di Acquaviva per il +10 (51-61 al 29°). L’ultimo periodo vede il recupero dei padroni di casa che nel giro di 5’ si portano in vantaggio: Benevelli segna la tripla del pareggio sul 65-65, Giuliani corre ai ripari in timeout, poi con la tripla dell’esperto play Gattoni Fossombrone trova il sorpasso sul 70-68 del 34°. Nel finale Budrio perde pezzi per falli (Pasquini, Innocenti e infine Rorato) e Silimbani risulta decisivo con due canestri per l’80-75 finale. Nelle fila gialloblù il migliore è Fabio Pasquini con 17 punti e 8 rimbalzi.
www.pallacanestrobudrio.it
Etichette:
Pallacanestro Budrio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento