Mazzocchi Salus 52
Foligno 59
MAZZOCCHI SALUS: Bernagozzi 9, Palmieri 12, Pellacani 3, Monti 4, Ramini 2, Persiani 9, Binelli 6, Zanata 4, Di Tizio 3, Tapia ne. All. Ansaloni.
FOLIGNO: Alunni 5, Helale 23, Spagnolo 7, Mariotti 1, Fumanti 2, Pizzoni 1, Marsili 14, Lorenzetti 3, Caioli 3, Siena ne. All. Magnifico.
Arbitri: Zavatta e Fimiani.
Note: parziali 9-15; 21-31; 39-48. Tiri da due: Mazzocchi Salus 16/44; Foligno 15/37. Tiri da tre: 3/20; 3/14. Tiri liberi: 11/23; 20/35. Rimbalzi: 46; 42.
Una settimana dopo la deludente sconfitta a quota 47 punti a Umbertide, la Mazzocchi Salus incassa sul parquet di casa la seconda battuta d'arresto contro un'altra umbra, ovvero il Foligno di Walter Magnifico. La formazione allenata da Ansaloni nel finale ha cercato di risollevare le sorti del match, raggiungendo anche il -4, ma nella lotteria del fallo sistematico gli umbri si sono dimostrati più precisi dalla lunetta. La ragione della maggiore lucidità di Foligno, comunque, va ricercata nell'andamento della gara: gli ospiti hanno sempre condotto e nel finale la Salus ha pagato le tante energie spese per recuperare. L'assenza di un pezzo da novanta come l'infortunato Giorgio Masini si è fatta sentire ma Palmieri e compagni dovranno riuscire a compensare l'assenza del proprio capitano, che resterà ai box per circa due mesi. Tra le cattive notizie, poi, è da registrare anche l'espulsione di Federico Monti a metà del terzo periodo, l'episodio che ha propiziato il massimo vantaggio di Foligno sul +18.
Andando con ordine, i ritmi sono molto blandi dalla palla a due iniziale. Foligno trova buone cose da Spagnolo e al termine del primo periodo conduce 9-15 grazie alla tripla dell'argentino Helale e al gioco da tre punti di Caioli. Sarà l'unico lampo della guardia umbra, che in avvio di secondo periodo frana addosso a Di Tizio e poi non rientra più in campo. Dall'arco la Salus è imprecisa e si sblocca solo con due penetrazioni del positivo Bernagozzi ma nelle ultime curve del primo tempo Marsili segna i punti del +10 ospite all'intervallo.
Al rientro in campo è sempre Marsili il più attivo e con il tecnico più espulsione di Monti si arriva al 27-45 che suona come una condanna. Ma la Salus si sblocca da tre con Persiani e Palmieri per il -9 di fine terza frazione, poi per 5' non segna praticamente nessuno (43-50 al 35°). Ecco dunque il piazzato di 'Gus' Binelli e i tre liberi consecutivi di Palmieri: con l'esperienza la Mazzocchi raggiunge il 50-54. Nell'ultimo minuto di gara entrambe le squadre viaggiano spesso dalla lunetta, ma il recupero dei felsinei non si spinge oltre.
Nella prossima giornata la Salus è impegnata domenica a Gubbio, sul campo dell'ultima in classifica.
Il Resto del Carlino - Lunedì 23 novembre 2009
Etichette:
Basket C Dilettanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento