E’ Vita Budrio 118
Globo Stamura Ancona 63
E’ VITA BUDRIO: Innocenti 11, Venturoli 24, Rorato 15, Nieri 15, Acquaviva 5, Legnani, Piazzi 6, Pasquini 8, Pederzini 20, Binelli 14. All. Giuliani.
GLOBO STAMURA ANCONA: Pozzetti 2, Cernivani 5, Magrini 8, Crescentini 17, Piunti 15, Bellesi, Monaci 4, Giorgini, Principi 7, Chiorri 5. All. Cingolani.
Arbitri: Braga e Pepponi.
Note: parziali 34-16; 68-33; 92-48. Tiri da due: E’ Vita Budrio 36/43; Stamura Ancona 16/44. Tiri da tre: 8/13; 6/21. Tiri liberi: 22/26; 13/18. Rimbalzi: 37; 20.

Tutto facile, fin troppo facile: l’E’ Vita si sbarazza senza problemi della Stamura Ancona, fanalino di coda della classifica. I gialloblù archiviano la pratica già nel primo tempo, con due quarti da 34 punti ciascuno, doppiando gli avversari per il 68-33 dell’intervallo. Una supremazia schiacciante, quella espressa da Acquaviva e compagni, contro una squadra che a dispetto della classifica che la vede sempre più ultima, nelle ultime giornate aveva venduto cara la pelle a formazioni del calibro di Senigallia e Civitanova. Un nome, quest’ultimo, ancora fresco nella mente dei ragazzi di Gabriele Giuliani, che avevano alle spalle proprio la sconfitta all’ultimo secondo in terra marchigiana.

Ma la giornata è felice anche per le notizie che arrivano dagli altri campi. Budrio sale all’ottavo posto e, complici le sconfitte interne di Ravenna con Padova e Torre de’ Passeri con Bassano, i gialloblù hanno ora sei punti di vantaggio sulla soglia playoff.

Alla palla a due nelle fila ospiti c’è regolarmente Cernivani, il talentino della Sutor convocato nella Nazionale Under 20, mentre Budrio deve fare a meno di Ventura, con Pasquini in panchina per onor di firma. Le prime azioni sono favorevoli ai giovani della Stamura (4-7), ma quando l’E’ Vita aggredisce la partita non c’è storia. Nieri guida i suoi sul 19-7 poi sono Rorato e Venturoli a dare corpo al parziale, con i gialloblù che non sbagliano un tiro mentre dall’altra parte gli unici a vedere il canestro sono Piunti e Crescentini. Quattro punti consecutivi del ‘92 Filippo Piazzi sanciscono il 48-23 del 15°, i gialloblù hanno la strada spianata e Venturoli (8/8 dal campo e 19 punti nel primo tempo) dà la spallata che vale il 68-33 dell’intervallo. La gara è ampiamente decisa e nella ripresa trovano maggiore spazio gli elementi della panchina e al banchetto partecipa anche Andrea Binelli, autore di 14 punti. Poi Nieri segna in schiacchiata il 100-48 e il pubblico del PalaMarani festeggia così il terzo successo interno consecutivo. L’E’ Vita torna in campo domenica nel derby al PalaCofra di Faenza e sarà una sfida sicuramente più difficile per Acquaviva e soci.

Il Resto del Carlino - Lunedì 8 febbraio 2010

0 commenti: