Santarcangelo 82
Metalstrutture Medal Marchetti 76
SANTARCANGELO: Rivali 12, Paluan 6, Marisi 13, Palermo 6, Venturi 4, Costa 8, Bedetti 14, Pesaresi 17, Martina 2. All. Padovano.
METALSTRUTTURE MEDAL MARCHETTI: Zudetich 16, Albertini 19, Ottocento 7, Tassi 6, Gambetti 2, Giuliani 4, Francesconi 6, Brighi 11, Ceredi 5, Pizzi ne. All. Garavini.
Arbitri: Tosi e Galassi.
Note: parziali 20-18; 43-36; 70-51. Tiri da due: Santarcangelo 27/51; Metalstrutture Medal Marchetti 16/39. Tiri da tre: 5/17; 11/19. Tiri liberi: 13/18; 11/15. Rimbalzi: 35; 35.
Callegari Castel San Pietro 80
Todi 69
CALLEGARI CASTEL SAN PIETRO: Sighinolfi 19, Santilli 17, Fimiani 5, Vettore 1, Belcari 7, Biguzzi 14, Casagrande 8, Seracchioli 5, Muscò 2, Farnè 2. All. Curti.
TODI: Di Nanni 6, Petrucci 21, Carboni 10, Maglione 6, Valdisserri 5, Capponi 10, Orazi 6, Venditti 5, Castrini ne, Grighi ne. All. Ferraro.
Arbitri: Almerigogna e De Tata.
Note: parziali 20-16; 34-35; 56-51. Tiri da due: Callegari Castel San Pietro 17/36; Todi 18/36. Tiri da tre: 8/25; 4/14. Tiri liberi: 22/25; 21/35. Rimbalzi: 36; 36.
C’è rabbia in casa Marchetti per la terza sconfitta sconfitta consecutiva. A Santarcangelo, sul campo della capolista, la squadra di Garavini ha un passaggio a vuoto nel terzo periodo che permette agli avversari di prendere il largo, fino a raggiungere il massimo vantaggio sul 63-42 al 26° con il canestro dell’ex di turno Paluan. La gara, però, non è chiusa, perché Zudetich e Albertini danno il via alla rimonta. Ci pensa poi Alessio Brighi, con la sua terza tripla (11 punti tutti nell’ultimo quarto), a firmare il pareggio a quota 76 a 1’ dal termine. Bedetti riporta gli Angels al comando, poi con 24” sul cronometro gli ospiti perdono palla per infrazione di campo e i padroni di casa vanno in lunetta con Rivali, che sbaglia entrambi i liberi. L’assalto finale della Marchetti, però, viene fermato da un’infrazione di passi, l’ultima di una serie di decisioni non apprezzate dal presidente Malaguti, che commenta: “Una rapina a mano armata: c’è stata una malafede clamorosa, ci hanno rubato la partita”.
Con questa vittoria i romagnoli si confermano in testa alla classifica, con due punti di vantaggio su Fabriano che ha espugnato Umbertide, permettendo così alla Callegari, che ha regolato Todi, di salire al terzo posto solitario. I castellani sono a sei punti dalla vetta, ma quel che più conta è l’accesso ai playoff, che non è ancora matematico ma comunque vicinissimo. Al PalaFerrari la squadra di Curti ha ottenuto il settimo successo consecutivo grazie ad un buon secondo tempo. L’avvio è favorevole a Sighinolfi e compagni (17-8) ma gli umbri replicano con Carboni e Petrucci per il 29-37. Ad inizio ripresa Biguzzi firma il sorpasso sul 47-46 e la gara si fa in discesa per i padroni di casa, che con un break di 10-0 prendono l’inerzia; in evidenza Sighinolfi (28 di valutazione) e Santilli (10 rimbalzi).
Il Resto del Carlino - Lunedì 15 febbraio 2010
Etichette:
Basket C Dilettanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento