Mazzocchi Salus 66
Metalstrutture Medal Marchetti 78
MAZZOCCHI SALUS: Palmieri 16, Masini 13, Ramini 10, Monti 7, Zanata 7, Persiani, Regazzi 4, Bernagozzi 7, Posani 2, Di Tizio. All. Ansaloni.
METALSTRUTTURE MEDAL MARCHETTI: Gambetti 12, Zudetich 23, Tassi 10, Ottocento 5, Albertini 8, Ceredi 16, Francesconi, Brighi 4, Pizzi ne, Albertazzi ne. All. Garavini.
Arbitri: Russo e Zanetti.
Note: parziali 17-16; 28-32; 51-52. Tiri da due: Mazzocchi Salus 15/37; 23/49. Tiri da tre: 10/25; 6/21. Tiri liberi: 6/11; 14/20. Rimbalzi: 34; 48.
Non basta una buona prestazione alla Salus per fermare i lanciatissimi rossoblù di Andrea Garavini. Ad Anzola arriva il sesto successo consecutivo per la società del presidente Carlo Malaguti, che in settimana ha piazzato un colpo importante anche fuori dal parquet: Metalstrutture srl, azienda che opera nella carpenteria pesante, sarà il main sponsor per i prossimi diciotto mesi. Positivo, dunque, il debutto con le nuove divise dei guelfesi, ma anche la squadra di Ansaloni ha mostrato passi in avanti e ha venduto cara la pelle, cedendo solo nel finale. In un derby equilibrato, l’ago della bilancia è stato Stefano Zudetich: il centro arrivato in estate da Ravenna ha catturato 16 rimbalzi e segnato 23 punti (40 di valutazione). E la ‘colpa’ principale della Mazzocchi – priva dei centimetri di Binelli e Pellacani, un handicap non da poco – è tutta lì, nel non essere riuscita a limitare il giocatore dal rendimento più alto del girone, nonché miglior rimbalzista.
La Metalstruttre parte aggressiva ma i locali replicano con Palmieri (13-10 dopo 7’). La gara è punto a punto, con gli ospiti che non trovano buoni tiri e perciò mettono la palla in cassaforte affidandosi a Zudetich, mentre la Salus (positivo Ramini) regge il confronto anche se colleziona troppe palle perse. Ma si segna poco e all’intervallo il Marchetti conduce di misura. Al rientro in campo c’è Brighi, dopo un primo tempo da spettatore, a portare energia ai guelfesi, che allungano fino al 41-47 firmato da Gambetti, con Ceredi autore di 10 punti nella frazione. La Salus, però, non perde fiducia e indovina con il canestro del classe 1991 Posani e la tripla di Bernagozzi il break che vale il -1 di fine terzo quarto. Gli ospiti non vanno sotto pressione e reagiscono con un gioco da tre punti di Zudetich e la tripla con l’ausilio del tabellone di Albertini, poi è ancora il lungo a fare la voce grossa per il massimo vantaggio dell’incontro (53-65 al 34°). Gara chiusa? No, perché la Mazzocchi risponde presente: triple di Masini e Monti, più appoggio di Zanata per 8-0 di break. La volata finale, però, premia la squadra di coach Garavini, che si conferma così al quinto posto mentre la Salus resta in zona playout.
Il Resto del Carlino - Lunedì 18 gennaio 2010
Etichette:
Basket C Dilettanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento