E' Vita Budrio-Senigallia 84-74
(25-11; 40-36; 63-56)
Budrio: Legnani 7, Piazzi ne, Pederzini 21, Rorato 2, Nieri 6, Venturoli 17, Pasquini 6, Innocenti 19, Binelli ne, Acquaviva 6. All. Giuliani.
Senigallia: Gnaccarini 7, Pierantoni 8, Maddaloni 18, Penserini 3, Kosanovic, Filippetti 4, Esposito 19, Pagini ne, Papa ne, Amici 15. All. Regini.
Una prova eccezionale e una vittoria pesantissima, Acquaviva e compagni tornano al successo per la gioia di un PalaMarani quanto mai caldo, trovando un'ottima reazione nei minuti finali quando Senigallia aveva raggiunto il massimo vantaggio sul +3 a 3' dal termine. La corsa dei marchigiani, secondi in classifica e reduce da cinque successi consecutivi, si ferma a Budrio. L'E' Vita parte forte, tanto che in avvio di secondo quarto ottiene il +20 sul 35-15. I gialloblù di Giuliani hanno sempre condotto fino al 32° quando Senigallia ha messo poi la testa avanti sul 63-64 e da lì in poi la gara è stata punto a punto fino alle battute finali, con gli ospiti che hanno raggiunto il massimo vantaggio sul 71-74.
E qui, nel momento di maggiore difficoltà, Acquaviva e compagni hanno una grande reazione. Tripla di Venturoli per il pareggio, vantaggio firmato da Pederzini sul 76-74 e lo stesso Pederzini che poi difende egregiamente sull'entrata di Maddaloni, stoppandolo. Sul ribaltamento di fronte Venturoli non trema, insacca anzi un'altra tripla per il 79-74 a 24" dalla fine. Il sigillo finale sulla vittoria lo mette capitan Acquaviva che, dopo il timeout di Regini, manda in tilt Gnaccarini e con un'ottima difesa gli fa carambolare la palla addosso. Sul +5, palla in mano, a 14" dal termine, la gara è chiusa in favore dell'E' Vita; nel finale Innocenti dalla lunetta (dopo un ingenuo tecnico di Amici) fissa il punteggio sul +10.
In avvio Budrio era partita forte con Legnani (7 punti tutti nei primi 10') e Innocenti, con Acquaviva a fare buona guardia sul temuto Gnaccarini. Venturoli, Pederzini e ancora Venturoli: Budrio raggiunge il 35-15 al 13° per il timeout di Regini. Dopo un avvio deludente, gli ospiti si aggrappano al talento di Esposito (16 punti nei primi 20') e Maddaloni che a suon di triple, l'ultima a 4" dal termine del primo tempo per il 40-36, rientrano in gara mentre coach Giuliani è nero in volto per qualche errore difensivo di troppo.
La gara è vibrante e sale di tono nel terzo periodo. Budrio si riporta sul +10 con Acquaviva che fa girare bene la squadra e Pasquini che fa un buon lavoro a rimbalzo, fino al 55-43 dopo il tecnico sanzionato a Maddaloni. Dal 63-56 del 30°, Senigalia indovina un break di 0-8 con 4 punti consecutivi di Filippetti che valgono il sorpasso sul 63-64. E poi la gara scorre equilibrata, gli ospiti trovano il +3 con Amici, giocatore che si conferma di gran talento, ma l'E' Vita risponde presente.
www.pallacanestrobudrio.it
Etichette:
Pallacanestro Budrio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento