Medal Marchetti 87
Marvin Trebbo 63
MEDAL MARCHETTI: Gambetti 10, Pizzi 4, Albertazzi, Francesconi 6, Brighi, Ceredi 16, Albertini, Ottocento 19, Zudetich 19, Tassi 13. All. Garavini.
MARVIN TREBBO: Scala 5, Zampogna 10, Sciarabba 7, Ballestri 2, Monari, Folesani 4, Stignani 19, Pecchia 5, Zucchini 3, Menarini 8. All. Franchella.
Arbitri: Ravagnan e Semenzato.
Note: parziali 20-24; 50-40; 67-48. Tiri da due: Medal Marchetti 16/41; Marvin Trebbo 18/31. Tiri da tre: 12/28; 4/23. Tiri liberi: 19/23; 15/27. Rimbalzi: 37; 27.

Un passo dietro l'altro la Medal si avvicina sempre più alle zone alte della classifica, quelle per cui la squadra era stata assemblata in estate. Il derby del PalaMarchetti contro la Marvin dura poco più di un quarto, poi una volta preso il vantaggio per Francesconi e compagni il più è fatto, contro un'avversaria che si smarrisce troppo presto e perde la gara soprattutto dal punto di vista psicologico. E così il girone d'andata si chiude con una serie aperta di cinque vittorie consecutive per il gruppo allenato da Andrea Garavini, che dal suo arrivo ha visto la squadra perdere in una sola occasione su sette partite. L'unico merito che, umilmente, si prende il coach della Medal è di avere portato un po' di serenità a un gruppo che ha numeri da alta classifica e che ora sta trovando la giusta intesa. Come nel turno infrasettimanale con Fabriano, Trebbo ha incassato più di 50 punti nel primo tempo. Troppi, specie se l'attacco non gira a perfezione, complice anche qualche giocatore lontano dalla condizione migliore.
E dire che i minuti iniziali erano tutti di marca biancoblù. Franchella lancia in cabina di regia Menarini e, dopo neanche 2' di gioco, Garavini chiama timeout sul punteggio di 0-10. Stignani infila 12 punti nel solo primo periodo, ma la seconda frazione si apre con due triple in rapida sequenza di Ceredi che hanno un peso notevole sulle sorti dell'incontro. Sotto canestro, poi, Zudetich è una spina nel fianco per la Marvin, che invece in fase offensiva catturerà un solo rimbalzo in tutta la gara. Prima del riposo la Medal raggiunge anche il +13, grazie a percentuali sontuose al tiro da tre, mentre gli ospiti devono fare i conti anche con qualche dubbia decisione della coppia arbitrale; si va così all'intervallo sul 50-40, con le redini del match saldamente nelle mani dei locali. Il copione prosegue nel terzo periodo, con Gambetti che mette bene in ritmo i compagni mentre Trebbo continua a litigare col canestro. Franchella spende due timeout ma non trova i segnali sperati e così a fine terzo periodo la gara è già decisa sul 67-48, con le triple di Tassi e Ottocento. Si chiude sul +24 per i locali con un gioco da quattro punti dell'under Lorenzo Pizzi.

Il Resto del Carlino - Lunedì 11 gennaio 2010

0 commenti: