Bassano-E' Vita Budrio 74-69
(17-16; 34-32; 44-53)
Bassano: N. Camazzola ne, D’Incà 12, Bordignon 3, M. Camazzola 11, Carlesso 10, Stopiglia 15, Zandonà 15, Gallea 6, Tosetto 2, Mares ne. All. Beltramello.
Budrio: Legnani 9, Ventura 3, Piazzi 2, Rorato 16, Nieri 5, Venturoli 18, Pasquini 3, Innocenti 4, Binelli ne, Acquaviva 9. All. Giuliani.
L’E’ Vita esce sconfitta al termine di un incontro avvincente e molto equilibrato, che si è deciso solo nei secondi finali, con la tripla di D’Incà a 16” dalla fine. Budrio deve rinunciare all’ultimo a Pederzini, indisponibile per febbre, ma nel corso della gara trova buoni minuti dagli under e disputa nel complesso una buona prestazione. Avanti di 9 a fine terzo quarto, l’E’ Vita gioca alla pari ma il finale è favorevole ai veneti, trascinati dal numeroso e corretto pubblico amico.
Al Pala Angarano di Bassano del Grappa si gioca davanti a una bellissima cornice di pubblico con tanti ragazzini del settore giovanile locale a supportare i colori giallorossi. Il primo tempo è caratterizzato da grande equilibrio, con il massimo vantaggio che coincide con la buona partenza di Bassano (5-0 dopo 3’), poi il punteggio resterà sempre punto a punto fino all’intervallo. Giuliani allunga le rotazioni dando spazio a Piazzi e Ventura che rispondono presenti ma più in generale è tutta la formazione a mettere in campo tanta intensità in difesa, disputando una gara accorta, con pochissimi errori gratuiti e coinvolgendo tutti in fase offensiva. Le triple di Stopiglia regalano a Bassano i primi vantaggi (10-9 dopo 7°) mentre nelle file dell’E’ Vita è Legnani a mettersi subito in evidenza per le buone cose prodotte soprattutto nella metà campo difensiva, mentre Rorato è il più brillante al tiro. Nel secondo periodo entra in campo l’under Piazzi, che infila in entrata il canestro del 21-22 al 15°, poi va a segno Venturoli per il 21-24 a 3’30” dall’intervallo. Un gioco da quattro punti di Stopiglia e la tripla di Camazzola riportano in testa i veneti (28-26 al 17°); all’intervallo Bassano conduce di 2, i migliori realizzatori con 10 punti a testa sono Stopiglia da una parte e Rorato dall’altra, con Venturoli a quota 9. In più 14 palle recuperate dai gialloblù e 7 rimbalzi offensivi.
Il match prosegue sulla falsariga del primo tempo anche nel terzo periodo, con Budrio che sfrutta a dovere gli spazi per correre in contropiede. Acquaviva in transizione firma il 37-41 del 24° poi, grazie ad un’ottima circolazione di palla, Legnani colpisce per la terza volta dall’arco per il 39-44 del 25°. Poi è un contropiede innescato da Acquaviva a servire Rorato per l’arresto e tiro del 39-46, con l’E’ Vita che fallisce poi la tripla del possibile +10. L’inerzia resta comunque nelle mani di Acquaviva e compagni fino a fine periodo, con la tripla di Ventura per il 44-53 del 30°.
L’ultima frazione si apre con un break di 5-0 nel giro di 40” che spinge subito Giuliani al timeout. L’aggancio arriva al 33° a quota 58 (parziale di 14-5) con Zandonà e soprattutto Camazzola in evidenza. Giuliani si gioca la carta Nieri, in panchina con 4 falli, ma uscirà poco dopo con il quinto. Il sorpasso arriva a 3’12” dalla fine con l’ala-pivot Carlesso che si fa sentire a rimbalzo e trova l’allungo sul 69-66 a –1’34”. Budrio aggancia a -39” con i liberi di Innocenti (2/2) e Venturoli (1/2). A decidere la gara è D’Incà che dall’angolo, allo scadere dei 24” offensivi, infila il 72-69. Giuliani chiama timeout e al rientro Innocenti tira da tre, non va a segno e il rimbalzo è per i veneti. Chiude i conti Stopiglia dalla lunetta.
www.pallacanestrobudrio.it
Etichette:
Pallacanestro Budrio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento