Civitanova-E’ Vita Budrio 85-73
(23-12; 45-33; 68-50)
Civitanova: Sacripante 9, A. Polidori, Ferraro, Torresi Lelli 14, Sanlorenzo 14, Berdini 5, M. Polidori 14, Tessitore 8, Puleo 12, Perini 9. All. Cervellini.
Budrio: Pederzini 9, Pasquini 8, Rorato 13, Innocenti 10, Legnani 3, Venturoli 9, Ventura ne, Piazzi ne, Acquaviva 6, Nieri 15. All. Giuliani.

Insegue per tutta la partita l’E’ Vita a Civitanova e alla fine esce sconfitta 85-73. I marchigiani confermano la legge del fattore campo, infatti tra le mura casalinghe sono la formazione del girone B che ha rimediato meno sconfitte – due, come Recanati e Senigallia – in quindici partite. Per la squadra di Giuliani con questa sconfitta si allontana, quasi definitivamente, il settimo posto.

Fossombrone ha superato tra le mura amiche Torre de’ Passeri e con questi due punti ha agganciato l’E’ Vita all’ottava piazza a quota 26. Proprio contro i marchigiani sarà impegnata giovedì la formazione gialloblù al PalaMarani (ore 21). Considerando la sconfitta di Torre de’ Passeri, decima e a quota 22 al pari di Gualdo, a Budrio basta un successo nelle prossime tre partite per qualificarsi matematicamente per i playoff.

In avvio l’E’ Vita ottiene i suoi unici vantaggi fino al 5° (8-10 con i liberi di Nieri) ma Civitanova risponde con un break di 15-0, con Puleo e Sanlorenzo in evidenza. La replica dei gialloblù arriva con Rorato (25-21 al 14°) ma i locali rispondono, portandosi in un amen sul 33-21, e con Torresi Lelli trovano l’accelerata che vale il 41-27, massimo vantaggio del primo tempo.All’intervallo i migliori realizzatori da una parte sono Puleo (11), Polidori (8) e Sanlorenzo (7), dall’altra Pederzini (9), seguito da Rorato (7) e Nieri 6); per Civitanova 5/11 da tre al riposo.

In avvio di ripresa una schiacciata di Sanlorenzo issa Civitanova sul 52-35. Budrio replica ma non si spinge oltre il 52-41 del 25° e i locali, trovando punti da tutti i giocatori, senza dare punti di riferimento, ipotecano la gara sul 58-41 del 27°. C’è partita fino al 58-48 firmato da Nieri, poi le triple di Polidori, Sacripante e Torresi Lelli fanno lievitare il divario fino al 68-50. Nell’ultimo quarto Budrio non si spinge oltre il -11 (74-63 al 34°, a segno Venturoli).

www.pallacanestrobudrio.it

0 commenti: