Aics Forlì 83
Jato Basket Save My Life 58
AICS FORLI’: Petrini, Boero 16, Zondini 1, Ravaioli 12, Mantani 9, Bartoli ne, Massari 13, Gaiotti 19, Zannoni 2, Sgalaberna 11. All. Colombo.
JATO BASKET SAVE MY LIFE: Murredda, S. Binassi 16, Saccaro 17, Zanni, D. Binassi 10, Lollini 2, Verardi 5, Genovese 8, Brandoli, Chiapparini. All. Nieddu.
Arbitri: Villa e Ragazzi.
Note: parziali 16-6; 45-27; 69-39.

Smmart Post Altedo 77
Gaetano Scirea 70
SMMART POST ALTEDO: Tradii 4, Bitelli 12, Barbieri 16, Tomesani 2, Nanni 6, Candini 5, Quaiotto 13, Grassi 13, Gianasi, Martini 6. All. Morra.
GAETANO SCIREA: Piani 12, Solfrizzi 20, Marisi 4, Silimbani 5, Cimatti 14, Tocchi 2, Faggi, Lucchi, Merenda 13, Mengozzi. All. Serra.
Arbitri: Monti e Finetti.
Note: parziali 20-18; 28-40; 56-54.

Arbor 73
Bmc Air Filter Virtus Medicina 80
ARBOR: Borelli 5, Davolio ne, Davoli, Bartoli 8, Canuti, F. Riccò 16, Ongarini 10, Mambriani 5, Costantino 5, A. Riccò 24. All. Bellezza.
BMC AIR FILTER VIRTUS MEDICINA: Giovannini 17, Marinelli 2, Caprara 8, Buscemi 2, Ceresi 8, Baccarini 5, Settanni ne, Astorri 3, Musolesi 20, Neri 15. All. Millina.
Arbitri: Ferrari e Fontanini.
Note: parziali 19-17; 36-32; 54-54.

Artusiana 72
Petrolmeccanica Flying Balls 81
ARTUSIANA: Salvigni ne, Gollinucci 10, Russo 13, Monti 13, Spagnoli 15, Vandelli 13, Lacchini ne, Montanari 7, Pregnolato 1, Del Monaco ne. All. Santarelli.
PETROLMECCANICA FLYING BALLS: Urbani 3, Romagnoli 4, Grillini 11, Agnoletti 16, Pozzi 6, Bendini 2, Terenzi, Polombito 4, Lokar 28, Maiani 7. All. Govoni.
Arbitri: Graziani e Toffanin.
Note: parziali 20-25; 36-48; 53-59.

Plastica Marconi Giardini Margherita 76
Pontevecchio 72
PLASTICA MARCONI GIARDINI MARGHERITA: Spadellini 4, Valenti 2, Gruppi 10, Menarini 9, Landuzzi 7, Risi 15, Benfenati ne, Baraldi 2, Nero 16, Lodi 11. All. Zanini.
PONTEVECCHIO: Brochetto 6, Pedini 8, Mariano ne, Facchini 16, Grassi 6, Natali 10, De Fazio, Cilfone 16, Morales 10, Poluzzi. All. Piccolo.
Arbitri: Pellegrineschi e Del Monaco.
Note: parziali 11-15; 35-26; 59-51.

Massa 73
Ergo Granarolo 75
MASSA: Fossi 5, Dall’Osso 7, Rubbini 9, Assali ne, Barbagelata 12, Saccardi 2, Mastrilli 19, Salvato 18, Montefiori ne, Filippini 1. All. Bettazzi.
ERGO GRANAROLO: Spettoli 2, Testoni 6, Ballardini ne, Trombetti 30, Piccinini 9, Bertuzzi, Salvi 6, Ferri 9, Zampiga 6, Bertacchi 7. All. Trevisan.
Arbitri: Borrelli e De Pasquale.
Note: parziali 12-16; 36-37; 59-57.

La Virtus Medicina sbanca Reggio Emilia ed è la prima formazione a ottenere la qualificazione ai quarti dei playoff. I gialloneri, forti del successo dell’andata, hanno la meglio nel finale sull’Arbor dei fratelli Riccò, 40 punti in due. La prima parte di gara è favorevole ai padroni di casa, ma poi la squadra di Millina prende l’inerzia e chiude sul 73-80, trascinata dai 20 punti di Musolesi, ben supportato dal play Giovannini e da Emiliano Neri, avversario scomodo sotto le plance. Andrà alla ‘bella’ la sfida tra Altedo e Scirea: sconfitti in Romagna, i biancorossi di coach Cavicchioli (squalificato e sostituito dal vice Morra) hanno pareggiato i conti davanti al pubblico amico. Nel secondo quarto i romagnoli prendono il comando con i canestri degli esterni Piani e Solfrizzi, ma al rientro in campo la zona 1-3-1 di Altedo manda in tilt gli avversari, che perdono palloni su palloni. Barbieri e compagni nel finale punto a punto incassano la reazione degli avversari (66-65 a 1’20” dalla fine) ma poi è una tripla del match winner Bitelli a chiudere la gara. La Romagna è amara per la Bsl, che a Forlì incassa una netta sconfitta a opera dell’Aics, che così pareggia i conti in vista della gara decisiva di San Lazzaro. I biancoverdi realizzano solo 6 punti nel primo quarto, mentre dall’altra parte tutto riesce facile a Gaiotti e compagni, fino al +30 di fine terzo periodo.

Nella poule retrocessione, i Giardini Margherita ottengono due punti d’oro nel derby con la Pontevecchio. Alla ‘Moratello’ la formazione di Zanini ha la meglio in virtù di un secondo tempo in cui ha sempre condotto, dopo un avvio di gara difficoltoso. In avvio di secondo tempo le triple di Risi e Gruppi spostano l’inerzia nelle mani dei Gardens; nel finale i locali incassano la rimonta della Pontevecchio fino al -1 con Cilfone, ma escono comunque vittoriosi.

Il Resto del Carlino - Lunedì 19 aprile 2010

0 commenti: