Mazzocchi Salus 76
Callegari Castel San Pietro 74
MAZZOCCHI SALUS: Posani, Palmieri 20, Masini 15, Persiani ne, Pellacani 6, Regazzi 8, Ramini 8, Zanata 10, Tapia 9, Venturi. All. Coppeta.
CALLEGARI CASTEL SAN PIETRO: Sighinolfi 16, Vettore 7, Corazza 13, Muscò 3, Santilli 4, Biguzzi 14, Cantarelli ne, Farnè, Belcari 10, Seracchioli 7. All. Curti.
Arbitri: Balducci e Perabò.
Note: parziali 20-24; 34-43; 57-62. Tiri da due: Mazzocchi Salus 15/40; Callegari Castel San Pietro 15/31. Tiri da tre: 10/28; 9/25. Tiri liberi: 16/22; 17/26. Rimbalzi: 33; 38.

Decide una tripla di Dorjan Tapia nei secondi finali. La Salus vince in volata con la Callegari, al termine di 40’ equilibratissimi ma che hanno quasi sempre visto i castellani a condurre i giochi. In un derby caratterizzato dalle tante assenze, alla palla a due c’è a sorpresa Santilli nelle fila ospiti; coach Curti deve rinunciare a Fimiani, mentre la Mazzocchi è decimata negli esterni per le indisponibilità di Massari, Bernagozzi, Monti e con Persiani in panchina ma inutilizzabile. E così la Mazzocchi ha mezza squadra composta dal gruppo che ha vinto il titolo regionale Under 21, con i soliti Ramini e Regazzi più Tapia e i 1991 Posani e Venturi. A risultare decisiva è proprio la guardia di Tirana, classe 1990, che contro Castel San Pietro segna i suoi primi punti stagionali in C Dilettanti e nelle battute finali insacca la terza e decisiva tripla della sua gara. Due punti pesantissimi, quelli ottenuti dalla formazione di Coppeta, guardando soprattutto ai risultati degli altri campi: le sconfitte di Todi e Tolentino valgono l’allungo, il +4 sulla soglia playout a tre giornate dal termine.

In avvio parte bene la Salus ma con un parziale di 2-13 gli ospiti si portano sul 14-20 sul finire del primo periodo. Con questo break la Callegari prende il comando e lo conserverà a lungo, chiudendo il primo tempo sul 34-43 con i punti di Vettore e Corazza. Dopo l’intervallo gli ospiti raggiungono il massimo vantaggio dell’incontro sul 36-48 con Sighinolfi in evidenza, ma i padroni di casa trovano buon gioco con Pellacani e non perdono terreno (48-52 al 25°). La tripla di Tapia e due liberi di Zanata valgono l’aggancio a quota 62 in apertura dell’ultimo periodo, ma Castello si tiene in testa fino al 70-71 del 39°. Palmieri firma il sorpasso dall’arco, replica con la stessa moneta Muscò e poi il match-winner Tapia va a bersaglio. La ventottesima giornata di C Dilettanti è in programma per mercoledì 14 aprile.



Tolentino 65
Marvin Trebbo 77
TOLENTINO: Nobili, Graciotti 12, Domesi 12, L. Lancioni 3, Pelliccioni 13, Paoletti 17, Nardi, F. Lancioni 5, Saviano, Reggio 2. All. Agnani.
MARVIN TREBBO: Scala 7, Menarini 3, Zucchini 27, Pecchia 5, Fin 22, Stignani 9, Zampogna, Folesani, Sciarabba 4, Benfenati ne. All. Franchella.
Arbitri: Nania e Stefanini.
Note: parziali 24-13; 42-41; 60-52.

Caffè Guglielmo Castiglione Murri 73
Montegranaro 71
CAFFE’ GUGLIELMO CASTIGLIONE MURRI: Piccinini ne, Martelli 9, Beccari 2, Mini 8, Dalloca 7, Mazzanti, Gianasi 14, Tassinari 13, Bianchini 11, Pallotti 9. All. Vecchi.
MONTEGRANARO: Torresi 14, Morresi 7, Pulvirenti 5, Bongelli 5, Crescenzi 19, Temperini, Vallesi, Nasini 8, Di Angilla, Contigiani 13. All. Domizioli.
Arbitri: Giansante e Machetti.
Note: parziali 20-18, 35-32; 54-51. Tiri da due: Caffè Guglielmo Castiglione Murri 23/34; Montegranaro 15/32. Tiri da tre: 6/21; 9/26. Tiri liberi: 9/16; 14/24. Rimbalzi: 36; 31.

Metalstrutture Medal Marchetti 97
Valdiceppo 72
METALSTRUTTURE MEDAL MARCHETTI: Gambetti 10, Albertini 7, Pizzi 3, Tassi 16, Giuliani 10, Brighi 13, Zudetich 14, Ceredi 6, Albertazzi 2, Francesconi 16. All. Garavini.
VALDICEPPO: Mariucci, Chiacchierini 4, Santantonio 10, Galli 8, Orlandi 4, Enzo, Gagliardoni 10, Preda 9, Casuscelli 14, Urbini 13. All. Traino.
Arbitri: Zepponi e Luciano.
Note: parziali 22-23; 45-34; 69-48. Tiri da due: Metalstrutture Medal Marchetti 23/33; Valdiceppo 20/49. Tiri da tre: 10/19; 7/35. Tiri liberi: 21/30; 11/23. Rimbalzi: 34; 31.

Il Resto del Carlino - Lunedì 12 aprile 2010

0 commenti: