Chieti-E’ Vita Budrio 71-51
(14-20; 29-25; 48-37)
Chieti: Peruzzo 10, Stijepovic 6, Adamo 5, Castelluccia 14, Rajola 3, Carpineti 4, Branciaroli ne, Oliva, De Ambrosi 29, Perricci. All. Di Bonaventura.
Budrio: Rorato 10, Venturoli 14, Mainardi, Innocenti 6, Acquaviva 2, Pasquini 2, Piazzi, Pederzini 14, Legnani 3, Binelli ne. All. Giuliani.

Uno scatenato De Ambrosi ferma la corsa dell’E’ Vita, che a Chieti torna a conoscere la sconfitta dopo tre vittorie consecutive (e un periodo di cinque vittorie nei precedenti sei incontri). L’assenza del giocatore più in forma del momento - Nicola Nieri, vittima di un attacco febbrile - unita a quella di Ventura e alla non perfetta condizione di Piazzi hanno ridotto all’osso le rotazioni di coach Giuliani. La svolta nel match è arrivata a cavallo tra primo e secondo tempo, quando un break di 20-0 ha portato Chieti (priva di Feliciangeli, ma col rientro di Castelluccia) dal -6 al +14.
In avvio Budrio parte bene e con 7 punti di Rorato raggiunge il 4-9 al 5°, con coach Di Bonaventura che chiama timeout, poi il decimo punto di Rorato vale il 9-12. Giuliani getta nella mischia già nel primo quarto anche il ’92 Piazzi, in forse fino all’ultimo. Il quarto si chiude sul 14-20 col canestro di Acquaviva e il buon lavoro di Venturoli. Si segna poco e al 14° i primi due punti di Pasquini valgono il massimo vantaggio sul 16-22, poi ripetuto sul 19-25 al 16°. Dopo 2’ il punteggio è sul 25-25, con De Ambrosi che tira bene dall’arco (13 punti all’intervallo, con 3/4 da tre) e Giuliani che chiama timeout. Stijepovic e i liberi di Peruzzo chiudono il primo tempo sul 29-25, con l’E’ Vita a secco da 5’ e break aperto di 10-0.
Il break prosegue nel terzo periodo, con i gialloblù che restano fermi a quota 25 (39-25 al 25°, timeout di Giuliani) mentre De Ambrosi porta il suo bottino a quota 19 punti. Venturoli sblocca il punteggio con un libero per il 39-26 (break di 20-0) poi Legnani infila la prima tripla per il 43-31, imitato poi da Pederzini e Innocenti (48-37 al 29°). Due tiri liberi di Pederzini valgono il -9 e palla in mano per Budrio (48-39 al 31°) ma poi rientra De Ambrosi e gli abruzzesi si portano sul 53-39. L’inerzia è nelle mani dei locali, l’E’ Vita resta in partita fino al 57-44 a 5’ dal termine, poi la stanchezza si fa sentire e il divario si dilata. Nel finale, esordio in campionato anche per l’under classe 1992 Nicola Mainardi.

www.pallacanestrobudrio.it

0 commenti: