Acmar Ravenna 65
E' Vita Budrio 57
ACMAR RAVENNA: Compagni 8, Puggioni 19, Neri 14, Marisi 10, Di Marco 5, Morigi ne, Cohen, Agostini 3, Berlati 6, Cicognani ne. All. Giovannetti.
E' VITA BUDRIO: Rorato 12, Acquaviva 2, Pasquini 5, Innocenti 12, Pederzini 22, Legnani, Venturoli 4, Ventura, Piazzi, Binelli. All. Giuliani.
Arbitri: Santilli e Vittori.
Note: parziali 19-19; 29-26; 51-47. Tiri da due: 13/35; 16/37. Tiri da tre: 9/29; 6/16. Tiri liberi: 12/15; 7/9. Rimbalzi: 33; 28.

Termina con una sconfitta, la terza consecutiva, il 2009 dell'E' Vita. Al PalaCosta i gialloblù escono battuti di misura e vengono agganciati in classifica a quota 14 punti, in sesta posizione. Ravenna ha trovato in Puggioni un ottimo finalizzatore, che Budrio non è riuscita a contenere, e la squadra di Giovannetti si è dimostrata anche più solida a rimbalzo. Dove, nelle fila dell'E' Vita, mancava un elemento di sostanza come Nicola Nieri, vale a dire il miglior giocatore per valutazione del girone. E' stata comunque una gara dai due volti, quella di Budrio. Positiva soprattutto in avvio, con tanta difesa e concentrazione, tanto che il -3 dell'intervallo è suonato quasi bugiardo. Nella ripresa, invece, Acquaviva e compagni hanno inseguito nel punteggio da fine terzo periodo in avanti, senza perdere contatto ma anche senza dare l'impressione di poter prendere la posta in palio.
Alla palla a due iniziale Ravenna parte decisa (10-5 dopo 4') ma l'E' Vita c'è e con il positivo Rorato (11 punti all'intervallo) trova il sorpasso sul 12-15 dopo 7'. In quanto a intensità, Budrio fa sentire la pressione ai padroni di casa, che segnano col contagocce. Ma la squadra di Giuliani non riesce ad approfittarne pienamente e così sono i romagnoli a chiudere in vantaggio la prima metà sul 29-26.
Il match prosegue sulla falsariga del primo tempo anche dopo il riposo, con Marisi in evidenza da un lato e la pronta risposta di Innocenti. Poi si accende Puggioni, il più intraprendente tra i padroni di casa, ma Budrio si aggrappa a Riccardo Pederzini, che inventa canestri a ripetizione (16 punti per il prodotto della Virtus nel secondo tempo) e tiene i suoi in gioco. Dal 28° in avanti, però, sarà sempre Ravenna a condurre. L'E' Vita non riesce a spingere, i locali invece dettano i ritmi e trovano la chiave per vincere la partita. Le triple di Neri e Di Marco scavano un decisivo break di 9-0. Budrio si rifà sotto con il solito Pederzini (57-52 al 34°) ma dall'altra parte c'è Puggioni che ferma ogni tentativo di rimonta dei gialloblù. La squadra di Giuliani torna in campoil 6 gennaio a Roncade.

Il Resto del Carlino - Lunedì 21 dicembre 2009

0 commenti: