Coni, tempo di medaglie: nel corso dell'ultima riunione dell'anno del Consiglio di Bologna il presidente Renato Rizzoli ha conferito le medaglie al valore atletico che il Coni nazionale assegna agli sportivi che si sono distinti nella pratica della loro attività. Ieri sono stati consegnati i riconoscimenti relativi all'annata 2007, con nove medaglie di bronzo, tre d'argento e quattro d'oro. Sul gradino più alto i campioni mondiali Simone Carraro nella pesca al colpo a squadre (acque interne), Fabio Magnani nella Motonautica Endurance P1 classe super sport, il velista Luigi Melegari nella classe Mumm 30 e il motociclista Alex Salvini nella sei giorni internazionale di enduro a squadre. Tanti i riconoscimenti attribuiti agli atleti bolognesi nelle più varie discipline, sia a livello individuale che di gruppo, per sportivi che portano il nome di Bologna in giro per il mondo con le proprie capacità. Le medaglie d'argento sono andate alla campionessa europea di ginnastica artistica Carlotta Giovannini, nel volteggio, ad Alex Battista, vice campione mondiale nella staffetta 4x3000 nel nuoto pinnato di fondo e Stefano Cremonini, terzo classificato ai campionati del mondo di Motonautica Endurance, nella classe B-S3. I campioni italiani di Hockey Subacqueo dell'H2Bo hanno ricevuto il riconoscimento di bronzo e, infine, alla Brigata Aeromobile Friuli, campione italiana nel salvamento in acque aperte master, disciplina che in Italia si pratica dal 2004, è stato conferito un premio speciale. Il presidente Renato Rizzoli ha poi ricordato anche i recenti successi del nuotatore Marco Orsi a Istanbul e lo storico titolo mondiale vinto da Mariella Chiappelli nel taekwondo Forme in Egitto. E poi, nel porgere a tutti i presenti gli auguri di buone feste, ha ricordato le iniziative del Coni che partiranno nel 2010, su tutte il corso di alfabetizzazione motoria nelle scuole. "Si tratta di un progetto molto importante, che partirà in via sperimentale e durerà tre anni: Bologna è stata scelta come comune pilota per la regione e l'attività coinvolgerà 60 plessi scolastici".

Il Resto del Carlino - Martedì 15 dicembre 2009

0 commenti: