Sport, divertimento e cultura: Uisp Bologna ed EmilBanca, in collaborazione con il centro interculturale Zonarelli, calano il tris. “Aspettando la StraBologna” è una serie di iniziative, tutte rigorosamente all’aria aperta, che si terranno in coincidenza con le domeniche ecologiche promosse dal Comune di Bologna: si parte già domenica e si replicherà il 21 marzo. Mentre gli organizzatori stanno completando i preparativi per la StraBologna-Vivicittà 2010, il grande appuntamento che animerà Bologna sabato 10 e domenica 11 aprile, queste attività provvederanno a scaldare l’ambiente, offrendo visite guidate accompagnate da musica nel centro storico e la possibilità di cimentarsi in varie discipline come atletica, frisbee freestyle, roller, bici e danze. E poi percussioni, danze afro, capoeira e altro ancora, nel rispetto dell’ambiente e per riappropriarsi degli spazi normalmente occupati dalle auto. “Vogliamo coniugare l’aspetto sportivo, ludico e culturale”, spiega il direttore generale di EmilBanca, Daniele Ravaglia.
“La StraBologna è il punto di arrivo, il mezzo per creare tanti altri eventi collegati alle imperdibili domeniche senza traffico. Con le nostre iniziative vogliamo portare tanta gente in centro”, dice Franco Casadio, presidente del Comitato provinciale dell’Uisp. Che ricorda poi l’importante raccolta fondi in favore della Basilica di Santo Stefano: si potranno acquistare nei punti d’informazione della Lega Blu Uisp libri sulla storia di Bologna e altri gadget, tra cui puzzle in cartone e ceramica con l’immagine delle Sette Chiese. Grande successo, poi, sta riscuotendo il progetto “StraBologna Scuole”: i ragazzi iscritti fino a questo momento sono già 4100, ma il giorno della gara potrebbero essere anche 5500. Esibendo la pettorina della StraBologna, inoltre, si avrà diritto a viaggiare gratis in bus nel giorno della gara.

Il Resto del Carlino - Venerdì 26 febbraio 2010

0 commenti: