Marvin Trebbo 74
Caffè Guglielmo Castiglione Murri 78
(dopo un tempo supplementare)
MARVIN TREBBO: Menarini 6, Fin 12, Zampogna 14, Scala 8, Zucchini 20, Ballestri ne, Sciarabba, Folesani 4, Stignani, Pecchia 10. All. Franchella.
CAFFE’ GUGLIELMO CASTIGLIONE MURRI: Bianchini 8, Mini 15, Pallotti 6, Martelli 14, Beccari 4, Tassinari 14, Piccinini 3, Gianasi 9, Dalloca 5, Mazzanti. All. Vecchi.
Arbitri: Ferraro e Luca.
Note: parziali 13-14; 30-35; 43-54; 63-63. Tiri da due: Marvin Trebbo 21/39; Caffè Guglielmo Castiglione Murri 23/43. Tiri da tre: 8/26; 5/19. Tiri liberi: 8/17; 17/34. Rimbalzi: 30; 34.
Il Castiglione Murri fa suo il derby dei tanti ex con Trebbo. In un finale di gara rocambolesco e dopo un tempo supplementare è la squadra di Vecchi a spuntarla. Anche se il suo campionato ormai è chiuso – manca la certezza aritmetica per la salvezza e in ottica playoff i sei punti di ritardo da Foligno e scontro diretto a sfavore a quattro giornate dal termine sono un divario incolmabile – la Marvin non ha affatto demeritato, perdendo l’ennesima partita della stagione nelle azioni conclusive. Il Caffè Guglielmo, invece, si mantiene al quinto posto, pronto a sfruttare eventuali passi falsi di Umbertide.
Il match è equilibrato fin dalle battute iniziali e bisogna attendere l’inizio del secondo quarto per vedere il primo break, con i padroni di casa che raggiungono il 20-14, massimo scarto del primo tempo. Gli ospiti – ancora privi di Bonetti – ingranano con Tassinari e Martelli e poco prima dell’intervallo trovano il guizzo che vale il 30-35, con canestro sulla sirena di Piccinini in post basso.
Al rientro in campo Trebbo, dopo un primo tempo di difesa a uomo, passa alla zona pari. La scelta inizialmente paga, poi il Caffè Guglielmo si adegua e in un amen si porta sul 37-53 al 26° con Mini autore di buone giocate, mentre dall’altra parte la Marvin si blocca in attacco, anche per merito della pressione esercitata dagli avversari, e rimedia anche un fallo tecnico con Pecchia. L’ultimo quarto si apre con il canestro di Bianchini per il 43-56, poi Trebbo torna a uomo e minuto dopo minuto rientra con un break di 11-0 ispirato da Zucchini. Zampogna firma il sorpasso ma poi fallisce l’appoggio del +3 e così è Gianasi a riportare i suoi in testa sul 59-63. A 18” dal termine Menarini insacca un solo libero per il pareggio, Mini perde palla e il tiro sulla sirena di Trebbo non va a segno. Overtime e partenza lanciata dei locali che raggiungono il 74-69 al 44°, poi Mini infila un gioco da tre punti e ruba palla a Zucchini, che commette quindi fallo antisportivo. Il sorpasso arriva con 30” sul cronometro con due liberi di Beccari (74-75), poi la Marvin non va a segno con Pecchia e gli ospiti possono esultare con un libero di Mini e il rimbalzo offensivo più canestro di Bianchini.
Il Resto del Carlino - Lunedì 29 marzo 2010
Etichette:
Basket C Dilettanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento