Metalstrutture Medal Marchetti 77
Castelfranco 69
METALSTRUTTURE MEDAL MARCHETTI: Zudetich 17, Gambetti 8, Ottocento 12, Albertini 13, Tassi 10, Giuliani 9, Ceredi 8, Francesconi, Brighi, Pizzi ne. All. Garavini.
CASTELFRANCO: Lelli 18, Calanchi 12, Del Papa 18, Biello 5, Giudici 2, Barbieri 11, Zagni 3, Pagani, Chiappelli, Di Talia. All. Messori.
Arbitri: Mattioli e Pinciaroli.
Note: parziali 27-30; 37-42; 53-54. Tiri da due: Metalstrutture Medal Marchetti 17/30; Castelfranco 21/45. Tiri da tre: 10/19; 8/23. Tiri liberi: 13/22; 3/3. Rimbalzi: 21; 33.
Alti e bassi nella prova della Metalstrutture che al PalaMarchetti insegue per un tempo e poi nel terzo periodo prende le misure a Castelfranco e getta le basi per il break finale. La squadra di Garavini ottiene il secondo successo consecutivo e si mette alle spalle le difficoltà di un mese fa, e questo è ciò che più conta. A sei giornate dal termine della regular season la certezza matematica di partecipare ai playoff non c’è ancora e così i rossoblù dovranno approfittare di un calendario non difficilissimo – trasferta a Tolentino e poi impegno casalingo con Todi – per mettere le mani il prima possibile sull’obbiettivo.
Nel primo tempo la Metalstrutture ha perso entrambi i parziali, mentre nella ripresa è riuscita a ribaltare la gara trovando pericolosità dai sette giocatori maggiormente impiegati. L’avvio è caratterizzato dalla netta superiorità degli attacchi sulle difese, con entrambe le squadre che tirano con ottime percentuali dall’arco. Dopo 9’ il punteggio è sul 27-24 con la tripla di Ceredi, ma Castelfranco replica da tre con Barbieri e Del Papa per il vantaggio di fine quarto. In compenso nei minuti successivi si segna pochissimo (parziale di 4-2, 31-32 al 15°) e all’intervallo sono gli ospiti, autori di un ottimo primo tempo, a condurre sul 37-42, un punteggio figlio della superiorità a rimbalzo di Lelli e colleghi.
Castelfranco ha buon gioco anche in avvio di secondo tempo, tanto che al 24° conduce sul 42-46 mentre i padroni di casa non riescono a sbloccarsi. Poi, grazie anche ad un paio di episodi favorevoli, i locali trovano il sorpasso sul 47-46 con la tripla di Filippo Albertini. Dall’altra parte, invece, prevale lo stupore per un paio di decisioni arbitrali come il secondo antisportivo e relativa espulsione al play Giudici e il quarto fallo a Del Papa, in un match in cui gli ospiti hanno tirato solo 3 liberi contro i 22 dei padroni di casa. La Metalstrutture ne approfitta, assesta un break di 9-0 e trova così il 51-46. Castelfranco risponde con Barbieri per il 53-54 per l’ultimo vantaggio della gara dei verdi ospiti, poi le triple di Giuliani e Ottocento valgono il 62-54 e a chiudere la gara ci pensa Albertini con un gioco da tre punti e una tripla (70-58 al 35°).
Il Resto del Carlino - Lunedì 15 marzo 2010
Etichette:
Basket C Dilettanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento