Petrolmeccanica Flying Balls 68
Artusiana 61
PETROLMECCANICA FLYING BALLS: Urbani 5, Romagnoli ne, Grillini 8, Agnoletti 12, Pozzi 14, Bendini 3, Terenzi 4, Palombito 6, Lokar 7, Maiani 9. All Govoni.
ARTUSIANA: Salvigni 4, Gollinucci 8, Russo 10, Monti 2, Spagnoli 8, Vandelli 7, Lacchini ne, Montanari 15, Pregnolato 7, Milandri ne. All. Santarelli.
Arbitri: Ferrari e Fauchè.
Note: parziali 15-13; 38-22; 51-40.
Lugo 85
Bmc Air Filter Virtus Medicina 64
LUGO: Maccagnani 11, Palazzi 22, Bacchini 10, Rambelli 12, Parenti 4, Leale 10, Govi 6, Gialli 4, Baldrati 6, Scardovi. All. Ortasi.
BMC AIR FILTER VIRTUS MEDICINA: Giovannini 8, Marinelli 7, Caprara 14, Ceresi 2, Baccarini 8, Settanni, Astorri 4, Musolesi 16, Neri 5, Amari. All. Millina.
Arbitri: Finetti e Ciccone.
Note: parziali 20-19; 39-31; 66-51.
Medicina perde a Lugo nella prima partita della fase ad orologio. I gialloneri partono bene con Musolesi e la partita scorre equilibrata per 15’, poi Palazzi tra palle recuperate e buone percentuali firma il break del sorpasso ed è quindi una tripla di Rambelli sulla sirena a siglare il 39-31 dell’intervallo. Nel terzo periodo le triple di Bacchini permettono a Lugo di prendere il largo, senza che Medicina riesca a rendersi pericolosa. Caprara e compagni tornano in campo mercoledì (ore 21) al PalaRambaldi contro il Gaetano Scirea mentre i Flying Balls cercheranno fortuna a San Marino, dopo la vittoria di mercoledì ai danni dell’Artusiana, la prima di Riccardo Govoni sulla panchina ozzanese.
Chiusa questa mini fase ad orologio, le formazioni dei due gironi di C Regionale torneranno in campo dopo le festività pasquali, nel weekend del 10-11 aprile. Le bolognesi che prenderanno parte ai playoff sono l’Ergo Granarolo, che ha chiuso la regular season al secondo posto e quindi affronterà la settima classificata del girone B, la Bsl, quarta classificata che incrocerà la quinta del B, e Altedo. Più la Virtus Medicina, il cui piazzamento si potrà conoscere solo al termine di queste gare integrative. I playoff saranno ad eliminazione diretta, al meglio delle tre gare, con prima ed eventuale ‘bella’ in casa della miglior classificata; in palio ci sono due posti in C Dilettanti. Per quanto riguarda la salvezza, si giocherà una poule retrocessione in cui le otto formazioni (parteciperanno Stars, Giardini Margherita, Pontevecchio e Flying Balls) – le ultime quattro dei due gironi – si porteranno tutti i punti ottenuti nel corso della regular season e si affronteranno con partite di sola andata. Al termine delle sette gare, le ultime due classificate retrocederanno e una terza squadra si aggiungerà dopo i playout.
Il Resto del Carlino - Lunedì 29 marzo 2010
Etichette:
Basket C Regionale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento