Caffè Guglielmo Castiglione Murri 93
Spider Fabriano 78
CAFFE’ GUGLIELMO CASTIGLIONE MURRI: Piccinini 2, Martelli 10, Beccari, Iattoni ne, Mini 21, Dalloca 5, Gianasi 20, Tassinari 14, Bianchini 18, Pallotti 3. All. Vecchi.
SPIDER FABRIANO: Moscatelli 10, Venturi 16, Stanic 13, Imsandt 8, Usberti 3, Cecchini ne, Gatti 12, Quercia 7, Servadio ne, Maritano 9. All. Cerini.
Arbitri: Bonfante e Menegalli.
Note: parziali 22-11; 40-37; 63-59. Tiri da due: Caffè Guglielmo Castiglione Murri 24/36; Spider Fabriano 19/37. Tiri da tre: 11/32; 9/28. Tiri liberi: 12/20; 13/19. Rimbalzi: 32; 36.
Al comando dal primo all’ultimo minuto, eccezion fatta per una manciata di secondi a metà del secondo quarto: tre settimane dopo il colpo esterno a Santarcangelo, il Castiglione Murri miete un’altra vittima illustre. Anche la capolista Spider Fabriano, che arrivava a Loiano forte di una striscia vincente di dieci partite, deve arrendersi ad un lanciatissimo Caffè Guglielmo. Con questo buona prestazione la squadra di Vecchi consolida il quinto posto in classifica e ottiene la nona vittoria nelle ultime dieci gare, soffiando ai talentuosi marchigiani il titolo di squadra più in forma del momento. Ora come ora Tassinari e compagni possono giocare alla pari con chiunque, o almeno questo è quanto hanno dimostrato negli ultimi mesi, ed è sicuramente un buon segnale a cinque giornate dal termine della stagione regolare prima dei playoff.
In un match dal punteggio alto gli ospiti, che vantano da tempo il miglior attacco del girone, potevano trovare terreno fertile. Nell’ultimo quarto, invece, è stato proprio il Castiglione a distinguersi in fase realizzativa, mettendo a segno 30 punti, e chiudendo – record stagionale – a quota 93, con cinque giocatori in doppia cifra. I Grifoni, poi, hanno dovuto fare i conti anche con l’espulsione di coach Vecchi nel secondo periodo, sostituito dal vice Luca Roveri.
Nei primi minuti i locali raggiungono il 20-9 con la tripla di Bianchini, una delle note positive dell’ultimo periodo. La Spider recupera qualcosa con il gioco interno e approfittando, poi, del doppio tecnico a Vecchi, e così Maritano firma dalla lunetta il 29-30, ma nel giro di un attimo il Caffè Guglielmo si riporta al comando con altre due triple di Bianchini. Chiuso il primo tempo sul 40-37, Tassinari e soci riprendono l’inerzia del match al rientro in campo mentre gli ospiti vivono più di giocate individuali. Poi è Mini, spalleggiato dagli under Piccinini e Martelli, a firmare il parziale che vale il 63-51. Con il sempreverde Venturi, quarantaquattro primavere, e un paio di conclusioni dall’arco la Spider raggiunge il -3 al 35°. Poi sale in cattedra Gianasi, con una tripla allo scadere dei 24”, e nel finale è Mini a chiudere ogni discorso dalla lunetta dopo l’espulsione di Stanic.
Il Resto del Carlino - Lunedì 22 marzo 2010
Etichette:
Basket C Dilettanti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento