Recanati-E' Vita Budrio 94-72 (18-22; 50-32; 67-48)
Recanati: Grimaldi 8, Prosperi, Pierini 24, Baldoni 10, Di Trani 17, Viale 12, Chiaramello 10, Caldarelli, Frascione 6, Silvestrucci 7. All. Marsigliani.
Budrio: Ballestri, Mainardi 2, Pederzini 27, Nieri 6, Venturoli 11, Piazzi 2, Pasquini, Acquaviva 6, Ventura 3, Rorato 15. All. Giuliani.

La capolista Recanati si dimostra troppo forte per l’E’ Vita, che esce sconfitta 94-72 dal parquet marchigiano. I gialloblù, privi degli infortunati Innocenti e Legnani (dovrebbero tornare a pieno regime per la fase ad orologio) e dell’indisponibile Binelli, reggono per un quarto e poco più contro una formazione, comunque, di un’altra categoria.

In avvio Recanati si porta avanti 11-5, ma Budrio risponde con un break di 0-8 per il sorpasso firmato dalla lunetta da Acquaviva (11-13 al 7°). Pederzini dà sostanza al parziale e si arriva al 14-18 al 9°. Il primo periodo si chiude sul 18-22, per l’ultimo vantaggio ospite della gara. La seconda frazione si apre con un 9-0 recanatese con 5 punti di Viale e il tempestivo timeout di Giuliani. L’E’ Vita rimane a contatto fino al 35-28 del 16° poi si scatena Pierini e all’intervallo è 50-32 per i locali, che tirano dal campo con buone percentuali (70% da due, 40% da tre). A metà gara è proprio Pierini (13) il miglior realizzatore dei marchigiani, seguito da Viale (10), Di Trani e Chiaramello (8). Per Budrio, Pederzini in evidenza con 15 punti.

Al rientro in campo Recanati allunga con la tripla di Di Trani (57-34 al 23°) per la sospensione di Giuliani. Nel giro di 3’ Budrio recupera con un parziale di 0-7 con Rorato a segno (57-41 al 26°), cui segue il timeout di Marsigliani. Ma tra riavvicinarsi e riaprire la partita c’è differenza e i padroni di casa ristabiliscono presto le gerarchie, anche se per l’E’ Vita c’è un buon Venturoli (67-50). Ci sono tanti minuti anche per gli under Ventura (16’ con 3 punti) e Piazzi (14’ con 2 punti). Nei minuti finali c’è spazio anche per i ’92 Ballestri e Mainardi, che segna i suoi primi punti in B Dilettanti. Poi spazio ai festeggiamenti dei locali che si avviano, con pieno merito, all’ennesimo salto di categoria. Dopo i 31 punti con Chieti, Pederzini chiude a quota 27 (11/16 da due, 5/7 ai liberi, 5 recuperi, 6 falli subiti).

Queste le parole di Michele Bazzi, vice di Giuliani, a fine gara. “Siamo partiti bene, portandoci anche in vantaggio. Nel secondo quarto abbiamo perso un po’ concentrazione e loro hanno preso il sopravvento, affidandosi anche a rotazioni molto più lunghe delle nostre. Poi abbiamo provato a riavvicinarci ma i nostri avversari sono stati molto bravi a tenerci a distanza”.

www.pallacanestrobudrio.it

0 commenti: